Events

L’integrazione dei miti greci nel canone letterario arabo “moderno” tra Ottocento e Novecento

Paper at

CRISI E RIGENERAZIONI NELLE SOCIETÀ ARABE:
prospettive linguistiche e letterarie

Dipartimento di Lingue Letterature Culture e Mediazioni
Università degli Studi di Milano, 24-25 marzo 2025

24 March 2025, aula P1

Abstract

Tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento si verifica un processo di graduale ricezione in arabo dei miti greci e della letteratura greca, che ne è il principale repertorio. Questo fenomeno segna una caratteristica distintiva della modernità araba, che si differenzia nettamente dal contesto delle traduzioni greco-arabe dell’epoca abbaside, focalizzate principalmente su testi scientifici e filosofici. Sebbene questi ultimi continuino a essere ripresi nel periodo moderno, il loro recupero sembra piuttosto funzionale a rendere più familiare e accettabile la ricezione dei contenuti letterari fin ad allora trascurati. Questo processo di ricezione, pur avvenendo in maniera lenta e frammentata, ha prodotto significativi risultati che si sono manifestati nella ricca produzione ispirata a questo patrimonio, in particolare quella poetica e drammatica successiva agli anni Cinquanta. Questo contributo vuole offrire alcune ipotesi circa le modalità di ricezione dei classici e dei miti greci nel periodo 1850-1950, prestando particolare attenzione ai contenuti pubblicati nei periodici culturali e letterari dell’epoca, fonte preziosa per ricostruire correnti e tendenze, specie d’avanguardia. Si osserverà come questo fenomeno, da una parte, sia frutto di una serie di spinte esogene (ad esempio, i contatti con testi e autori europei, se non direttamente greci, sulla scia dell’“ellenomania” in auge nell’Europa di quell’epoca) e, dall’altra, abbia stimolato un adattamento nella letteratura araba stessa, che ha integrato parte del patrimonio classico greco nel suo canone letterario e, anzi, quasi ne ha rimodellato alcune sue parti proprio come conseguenza dell’esposizione a quel patrimonio.

Details

Starting

Ending

Details

Starting

Ending

Details

Starting

Ending